Corte Saibante
 

Azienda Agricola Corte Saibante
Via Cariano, 16D
37029 San Pietro in Cariano - Verona (Italia)

Telefono +39 333 2071895
Email: info@cortesaibante.com
Email: shop@cortesaibante.com
P. Iva IT04622630236

Corte Saibante - Vini tipici della Valpolicella
Telefono +39 339 7700194 - info@cortesaibante.com
I vigneti in Valpolicella di Corte Saibante

Vigneti

NEL CUORE DELLA VALPOLICELLA

I nostri vigneti in Valpolicella

I nostri vigneti si trovano a San Pietro in Cariano, nel cuore dell’area della Valpolicella classica.

Sono un mix di diverse età e diverse tipologie di impianto: pergola, pargoletta veronese, guyot. Si alimentano su un terreno argilloso, un deposito morenico risalente all’antico ghiacciaio del Lago di Garda e alla piana alluvionale del fiume Adige.
Gli impianti sono disposti in direzione nord-sud, il che favorisce la ventilazione e l’escursione termica, anche grazie all’influenza delle valli prealpine.
Le varietà dei vigneti, in proporzione come da disciplinare, comprendono il potente Corvinone, l’armoniosa Corvina, la profumata Rondinella e altre varietà minori, che ci permettono di caratterizzare al meglio i nostri vini.

UN TERROIR UNICO

La terra delle mille cantine

La Valpolicella classica è un luogo dove si concentrano le eccellenze della produzione vitivinicola italiana. Ovunque si volge lo sguardo, si vedono vigneti curatissimi e splendide cantine.
Qui la vite e l’uva sono di casa sin dai tempi degli antichi Romani che battezzarono queste terre Vallis-polis-cellae (valli delle molte cantine) e qui è nato uno dei simboli dell’enologia italiana e uno dei vino rossi più famosi nel mondo: l’Amarone della Valpolicella.

Corte Saibante - Vendemmia a mano
Terroir
SUOLO E CLIMA

I suoli in Valpolicella sono prevalentemente di natura alluvionale, morenica, ben esposti e ventilati. In linea generale il pH è sub-alcalino e alcalino; i carbonati totali e il calcare attivo sono presenti in quantità piuttosto elevate. Il clima è generalmente mite e “mediterraneo” con una piovosità media e una buona ventilazione che favoriscono lo sviluppo di uve sane.

Vitigni
VIGNETI

I nostri vigneti si estendono su di un antico deposito argilloso morenico. L'esposizione a nord favorisce la ventilazione costante e permette la migliore escursione termica per la maturazione dei grappoli. I vigneti hanno età diverse, e sono impiantati a pergola, a guyot, a pergoletta veronese. Le varietà allevate sono principalmente Corvina, Corvinone, Rondinella, più alcuni altri vitigni minori.

Vinificazione
VINIFICAZIONE

La nostra è una vinificazione tradizionale, che parte dalla selezione sul campo delle migliori uve a cui seguono le fasi di pressatura, vinificazione e fermentazione con l'ausilio di un fermentino di ultima generazione che permette fermentazioni controllate per tutto il ciclo. Per l’affinamento in legno vengono impiegate botti di rovere di diversa misura e caratteristiche.

Degustazione
VINI

I nostri sono vini dal profumo gradevole, pieni, vellutati, dal colore rosso carico, tendente al granato con l’invecchiamento.
Sono concepiti per condensare in loro tutta la ricchezza e la forza di questo territorio e delle uve che qui trovano il loro habitat. Sono il frutto dell'unione sapiente di diverse uve autoctone e di un tocco di innovazione.

I NOSTRI VINI

Lo spirito della nostra terra

Incarnano lo spirito di questo terroir ma lo re-intarpretano in una chiave più attuale e moderna per offrire a tutti il piacere di degustare un sorso di Valpolicella.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop