Corte Saibante
 

Azienda Agricola Corte Saibante
Via Cariano, 16D
37029 San Pietro in Cariano - Verona (Italia)

Telefono +39 333 2071895
Email: info@cortesaibante.com
Email: shop@cortesaibante.com
P. Iva IT04622630236

Corte Saibante - Vini tipici della Valpolicella
Telefono +39 339 7700194 - info@cortesaibante.com
Amarone della Valpolicella DOCG

Amarone della Valpolicella Classico Superiore DOCG

CLASSICO SUPERIORE DOCG

Amarone della Valpolicella

Nel cuore della Valpolicella, nell’areale definito Classico, nasce il nostro Amarone della Valpolicella Classico Superiore DOCG. Vino di rara eleganza e complessa struttura. Adatto per i grandi momenti enogastronomici, particolarmente votato all’invecchiamento. Un grande classico che reinterpretiamo in una chiave moderna ed attuale mantenendo intatte le caratteristiche che lo rendono uno dei rossi italiani più amati nel mondo.

Terroir
SUOLO

Prevalentemente argilloso

Vitigni
VIGNETI E VITIGNI

Località: S.Pietro in Cariano e S. Ambrogio
Suolo: Prevalentemente argilloso
Sistema di allevamento: Pergola veronese
Età viti: 40 anni
Vitigni: Corvina Veronese 30%, Corvinone 40%, Rondinella 25%, Molinara 5%

Vinificazione
VINIFICAZIONE

Pigiatura a Gennaio con pigiadiraspatrice. Macerazione in serbatoi di acciaio inox, con sistema Ganimede, per un periodo di circa 30/40 giorni con rimontati e delestage periodici ad una temperatura tra i 16-18°C. Separazione delle bucce circa a metà Febbraio e completamento della fermentazione alcolica e malolattica in botti di rovere da 20HL. Invecchiamento in tonneau da 500 L di rovere di Allier per 24 mesi e in botti di rovere da 20 HL per altri 12 mesi. Successivo affinamento in bottiglia.

Degustazione
DEGUSTAZIONE

Colore rosso granato. Al naso note di frutta matura. Corposo, il sorso è morbido, secco e avvolgente. Note balsamiche e sfumature di cacao si intrecciano su una trama tannica accattivante.
Grado alcolico: 15% vol

Abbinamenti
ABBINAMENTI

Indicato con secondi piatti di carni rosse come brasati e cacciagione. Eccellente con formaggi stagionati. Consigliato anche per concludere un buon pasto.
Servire a 18°C.

STRUTTURA 0
MORBIDEZZA 0
TANNINO 0
ACIDITÀ 0
PERSISTENZA 0
Gli altri vini
Valpolicella Classico Ripasso - Corte Saibante
Valpolicella Classico Superiore - Corte Saibante
Valpolicella Classico - Corte Saibante
Come è nato l'Amarone
LA NASCITA DI UN GRANDE VINO

E fu così che nacque l'Amarone

Nato forse per una dimenticanza, per un errore nella rifermentazione di una botte di Recioto, che ha dato vita ad un vino secco di grandissima struttura e potenza. L’Amarone della Valpolicella è oggi senza dubbio il vino più famoso di questa terra.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop